Come al termine di ogni stagione, anche per il 2018 vogliamo riassumere in una breve sintesi i migliori risultati ottenuti dallo S.C. Mercury, lasciando al lettore il compito di giudicare il valore che essi rappresentano, non soltanto per i colori della società, ma soprattutto per le giovani atlete che hanno sempre riservato tanto entusiasmo alla loro preparazione e partecipazione alle varie attività di cui sono state protagoniste.
È iniziata l'11-12 marzo sull'impianto del Divino Amore a Roma la stagione agonistica 2018 degli atleti dello S.C. Mercury, che hanno conquistato quattro titoli di campioni provinciali UISP: Maria Chiara Di Carlo (cat. Allievi Giovani), Marta Costantini (cat. Azzurri UISP), Valentina Bracaglia (cat. Master) e Arianna Patetta (Formula, cat. II/A). Hanno inoltre conseguito le piazze d'onore Chiara Tegamelli (seconda nella cat. Primavera), Valeria Svelti (seconda nella cat. Professional Cadetti) e Ginevra Rotondi (terza nella cat. Piccoli Azzurri).
L’atleta dello S.C. Mercury Eleonora Gardelli si è aggiudicata il titolo di campionessa provinciale FISR nella specialità del libero, categoria Jeunesse, nel corso dei Campionati svoltisi il 14-15 marzo sull’impianto del Divino Amore a Roma. Sono salite sul podio anche Livia Carioti, seconda nella categoria Allievi Regionali B, Maria Chiara Di Carlo e Irene Petecchia, entrambe terze, rispettivamente nelle categorie Allievi A e Allievi Regionali B.
Dopo quelli dell’UISP sono andati in scena i Campionati Provinciali della Federazione (che, avendo mutato la propria denominazione in Federazione Italiana Sport Rotellistici, d’ora in poi chiameremo FISR e non più FIHP), svoltisi a Roma, sull’impianto del Divino Amore, il 24-25 marzo.
Anche in questa sede non sono mancate le affermazioni delle atlete dello S.C. Mercury. Hanno vinto i titoli di campionesse provinciali negli obbligatori: Emma Rudilosso (cat. Allieve Regionali A), Livia Carioti (cat. Allieve Regionali B) e Ludovica Vittorini (cat. Giovanissime B), quest’ultima vincitrice anche nella combinata grazie al secondo posto nel libero.
Nel libero ha vinto il titolo provinciale Ginevra Rotondi (cat. Esordienti A), che, col secondo posto negli obbligatori, si è affermata anche nella combinata.
Sono inoltre salite sul podio Irene Appetecchia (2. nella cat. Allieve Regionali B, obbligatori), Chiara Tegamelli (2. nella cat. Esordienti B, libero), Valentina Bracaglia (2. nella cat. Divisione Nazionale D, libero), Marta Costantini (3. nella cat. Divisione Nazionale C, libero) e Beatrice Monfreda (3. nella cat. Giovanissime B, obbligatori e combinata).
Tre ottimi primi posti hanno conquistato le atlete dello S.C. Mercury nel Trofeo Lazio, svoltosi allo Stadio Tre Fontane di Roma l’8-9 aprile: Michela Ciocchetti (gruppo 6/2006), Livia Carioti (gruppo 9/2005) e Chiara Tegamelli (gruppo 10/2007). Hanno ottenuto a loro volta buoni piazzamenti Viola Vecchiariello e Emma Rudilosso, seconde rispettivamente nei gruppi 5/2008 e 10/2007, e Irene Appetecchia, terza nel gruppo 9/2005.
Due vittorie sono state conseguite nel Trofeo Fiumicino, svoltosi il 14-15 aprile, dalle rappresentanti dello S.C. Mercury Ludovica Vittorini (categoria Giovanissimi B) e Ginevra Rotondi (categoria Esordienti).
Il 25 aprile l’impianto di Fonte Roma Eur ha ospitato il Campionato Regionale FISR, specialità obbligatori, che ha visto mettersi in grande evidenza quattro atlete dello S.C. Mercury, vincitrici di altrettanti titoli: Beatrice Monfreda (cat. Giovanissimi B, con Ludovica Vittorini terza), Ginevra Rotondi (cat. Esordienti A, con Arianna Patetta quarta), Emma Rudilosso (cat. Allievi Regionali A), Livia Carioti (cat. Allievi Regionali B, con Irene Appetecchia seconda). Da segnalare anche il secondo posto di Valentina Bracaglia nella cat. Divisione Nazionale D.
Ben undici vittorie hanno costituito il brillante bilancio della partecipazione delle atlete dello S.C. Mercury ai Campionati Regionali UISP, svoltisi a Roma il 28-29 aprile sull’impianto del Divino Amore. Cinque titoli di campionesse regionali sono stati conquistati nella specialità degli obbligatori da Beatrice Monfreda (cat. Novizi Uisp), Ginevra Rotondi (cat. Piccoli Azzurri), Livia Carioti (cat. Allievi Uisp), Emma Rudilosso (cat. Allievi Giovani Debuttanti) e Irene Appetecchia (cat. Allievi Uisp Debuttanti). Due piazzamenti d’onore sono stati inoltre appannaggio di Ludovica Vittorini (cat. Novizi Uisp) e Valentina Bracaglia (cat. Master).
Nella specialità del libero si sono laureate campionesse regionali per i colori dello S.C. Mercury Ginevra Rotondi (cat. Piccoli Azzurri), Chiara Tegamelli (cat. Primavera), Marta Costantini (cat. Azzurri Uisp), Valeria Svelti (cat. Professional Cadetti), Eleonora Gardelli (cat. Professional Jeunesse) e Chiara Mizzelli (cat. Azzurri Giovani). Hanno inoltre ottenuto un secondo posto Valentina Bracaglia (cat. Master) e un terzo posto Maria Chiara Di Carlo (cat. Allievi Giovani).
Eleonora Gardelli – atleta di punta dello S.C. Mercury - ha collezionato un’altra preziosa affermazione, stavolta con la maglia della Nazionale italiana. La sua partecipazione alla Coppa Europa Cadetti e Jeunesse, svoltasi dal 30 ottobre al 2 novembre in Spagna a Fuen Girola (Malaga), si è conclusa sul gradino più alto del podio. La Gardelli ha vinto la gara riservata alla categoria Jeunesse, alla quale hanno preso parte 18 concorrenti in rappresentanza di 7 Nazioni.
Pubblicato il 10/10/2018 alle ore 08:34
Associazione Sportiva Dilettantistica Skating Club Mercury Roma © ASD Skating Club Mercury - Partita IVA 07082200580.
Made with oZone iQ