Chi siamo

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Skating Club Mercury Roma, affiliata alla Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) fin dal 1979 e ad enti di promozione sportiva, promulga da sempre i valori importanti dello sport, tanto da essere insignita della medaglia di bronzo al merito sportivo.

È possibile praticare il pattinaggio a rotelle già a partire dall’età di 4 anni. Lo sport su pattini a rotelle associa al movimento ginnico armonia, musicalità, eleganza, equilibrio e prontezza di riflessi. È consigliato, inoltre, per la correzione in presenza di alcune imperfezioni ortopediche congenite.

Gli esercizi base permettono di acquisire stabilità e padronanza del pattino a rotelle, oltre che aumentare gradualmente l'equilibrio. Una volta conseguita una certa sicurezza, è possibile iniziare l’apprendimento di elementi di difficoltà crescente, tipici del pattinaggio artistico: salti e trottole.

Oltre a corsi per principianti, la Società svolge attività di pre-agonismo e agonismo e partecipa a campionati e trofei provinciali, regionali e nazionali. 

Attraverso la pratica di questo sport nel suo aspetto più impegnativo, l’atleta acquisisce valori importanti come lo spirito per una sana competizione e l’orgoglio di confrontarsi in maniera leale e divertente.

Sabrina Tomassini

Gli istruttori, ex atleti campioni del mondo, sono abilitati all’insegnamento come allenatori federali del massimo livello. Lo staff tecnico assicura un insegnamento accurato e altamente perfezionato, garantito da anni di esperienza sia in campo educativo che sportivo.

Il CONI ha riconosciuto loro una medaglia d’oro e una d’argento al valore atletico.

Collettivo

L’obiettivo principale che si è sempre prefisso l’Associazione è la pratica e lo sviluppo dello sport del pattinaggio a rotelle quale mezzo ricreativo e salutare per la socializzazione di grandi e piccoli. Il pattinaggio artistico prevede, infatti, la possibilità di eseguire saggi singoli, in coppia o collettivi su basi musicali, eseguendo serie di passi e difficoltà, legate tra loro, mediante coreografie sotto forma di ballo. Ciò contribuisce a sviluppare, accanto alla tecnica, capacità di interpretazione che ogni singolo allievo manifesta con la propria espressività. Incrementa inoltre l'opportunità di socializzare nei ragazzi e adulti di qualsiasi livello di preparazione e capacità.

La società annovera tra i suoi atleti l’atleta azzurra pluricampionessa Eleonora Gardelli, quarta classificata ai Campionati Europei, la pluricampionessa nazionale UISP Chiara Tegamelli, la vicecampionessa nazionale FISR Valentina Bracaglia e la medaglia di bronzo ai Campionati Nazionali UISP Ginevra Rotondi.

Associazione Sportiva Dilettantistica Skating Club Mercury Roma © ASD Skating Club Mercury - Partita IVA 07082200580.
Made with oZone iQ